domenica, 13 Aprile, 2025
Società

Nuovo protocollo per una scuola più accogliente

Garantire i diritti delle alunne e degli alunni, creare una scuola sempre più aperta, accogliente e innovativa, favorendo la piena inclusione e la partecipazione di ogni giovane gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato al Palazzo dell’Istruzione dal ministro Patrizio Bianchi e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), Carla Garlatti.

L’accordo mira a promuovere un modello di scuola partecipato a ogni livello, in cui vengano potenziate iniziative di educazione alla legalità, al rispetto dell’ambiente a un uso consapevole del digitale, per prevenire fenomeni come il cyberbullismo. E, in questo modo, assicurare l’acquisizione di consapevolezza e il rispetto dei diritti di ogni giovane che frequenta le scuole italiane.

L’obiettivo dell’Intesa è, infatti, promuovere sempre più il protagonismo e la partecipazione di studentesse e studenti alle decisioni che riguardano la loro vita, anche attraverso la Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’AGIA, le Consulte provinciali degli studenti e il Forum nazionale delle associazioni studentesche. Coinvolti anche i docenti e le famiglie: prevista per loro l’attivazione di progetti e seminari formativi, nazionali e locali, di approfondimento, a partire dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, per favorire l’ascolto e il dialogo intergenerazionale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Bene la tenuta dei conti e dell’economia, ma la fragilità sociale resta la priorità

Giampiero Catone

Via libera all’accordo da 20 miliardi di dollari tra Argentina e FMI

Stefano Ghionni

Standard & Poor’s migliora il rating dell’Italia a BBB+ grazie anche alla stabilità del governo Meloni

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.